2-Tages-Tour - Höhenweg Zahmer Kaiser - Gesamtverlauf

Questo impegnativo tour di due giorni conduce lungo l'alta via dal rifugio Vorderkaiserfeldenhütte alla Stripsenjochhaus, un tempo nota come "Sonnkaiser-Höhenweg" perché percorre il soleggiato versante meridionale della catena Zahmen-Kaiser. Offre uno dei paesaggi più belli delle Alpi settentrionali.

Descrizione

Giorno 1: Ebbs - Stripsenjochhaus - 14,1 km - 1530 metri di altitudine - 7 ore

L'escursione inizia a Ebbs, seguendo le indicazioni per Feldberg in direzione di Vorderkaiserfeldenhütte. Ci troviamo presto nella foresta del Kaiserwald e seguiamo il sentiero Musikantensteig per 50 minuti in leggera salita attraverso la foresta fino alla Musikantentreff. Da qui, una salita un po' più ripida lungo la roccia con alcuni gradini, su serpentine fino al bivio del sentiero (Ritzau Alm/ Vorderkaiserfeldenhütte). Qui si tiene la sinistra e dopo circa 15 minuti si raggiunge il rifugio Vorderkaiserfeldenhütte (1.384 m). Dopo una breve sosta per rifocillarsi, si torna indietro per un breve tratto lungo il sentiero di accesso e si svolta a sinistra sul sentiero alto nel bosco di montagna. Il sentiero inizialmente scende leggermente, spesso in piano, e conduce alla radura della malga Edelfeldenalm, ormai abbandonata da tempo. Da qui si sale un po' attraverso il bosco in direzione nord-est e verso est fino a un pendio ghiaioso, al cui margine occidentale il sentiero per la Pyramidenspitze si dirama a sinistra attraverso la Oechselweid. Noi, invece, proseguiamo in direzione sud-est e poi verso est per un breve tratto. Presto scendiamo ripidamente verso sud e seguiamo un sentiero ghiaioso attorno a una propaggine della Hintere Kesselschneid. Si sale ancora un po' tra i pini mughi fino a quando il sentiero torna a scorrere in orizzontale e poi scende gradualmente fino agli ampi pascoli della Hochalm (1403 m).
Dalla Hochalm si sale in modo moderatamente ripido verso sud fino alla cresta delle Ropanzen. (Il punto più alto, 1572 m, si raggiunge in 10 minuti salendo a destra; magnifico punto panoramico!) Sull'altro versante, si scende in parte ripidamente su un sentiero a volte malmesso fino alla Feldalmsattel (1433 m). Proseguire verso sud, poi a sinistra lungo il pendio fino alla cresta tra Stripsenkopf (1807 m) e Oberer Häuslkopf (1578 m). Da qui si attraversa il pendio verso sud-est, si scende brevemente su un sentiero accidentato e si attraversa fino alla Stripsenjochhaus (1577 m), il nostro alloggio per la notte. 4 ore e mezza

Giorno 2: Stripsenjochhaus - Ebbs -15,9 km - 570 m di dislivello - 7:15 h
Dallo Strips, uno stretto sentiero conduce in discesa alla Hans-Berger-Haus, proseguendo verso Hinterbärenbad e salendo a destra alla Hinterbärenbad-Anton Karg Haus. Seguire il sentiero in salita fino alla Ritzau Alm (1161 m), dove si può fare una sosta per rifocillarsi prima della discesa. Si prosegue lungo un sentiero con un tratto di arrampicata assicurato da una fune metallica (richiede passo sicuro e resistenza alle altezze) e infine lungo la strada forestale per tornare al punto di partenza (discesa alternativa via Vorderkaiserfeldenhütte e sentiero di salita).

Alla tappa 1
Alla tappa 2

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    Da Kufstein, prendere la linea 4030 in direzione Ebbs fino alla fermata Ebbs Schulzentrum.
    Con la KufsteinerlandCard si può viaggiare gratuitamente in autobus all'interno della regione.

  • Parcheggio

    Ufficio comunale o piazza della chiesa, gratuitamente.

  • Contatti

    2-Tages-Tour - Höhenweg Zahmer Kaiser - Gesamtverlauf
    ****

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.