- 179,0 km
- 800 - 2.000 m
Sciare a Kitzbühel è molto più di un semplice sport invernale in montagna. Qui trovate il “pacchetto” completo, con celebrità delle gare di sci, divertimento in rifugio e lo stile di vita raffinato di Kitzbühel.
Sciare a Kitzbühel è molto più di un semplice sport invernale in montagna. Qui trovate il “pacchetto” completo, con celebrità delle gare di sci, divertimento in rifugio e lo stile di vita raffinato di Kitzbühel.
Neanche una pista due volte - e se lo fate, è solo perché vi piace davvero tanto. Lo Skiwelt Wilder Kaiser - Brixental è così grande che difficilmente è possibile sciare attraverso tutto il comprensorio in un giorno solo. O avete già sciato su 275 chilometri di piste?
A St. Johann le cose si animano in inverno. Il Kitzbühler Horn è uno dei comprensori sciistici certificati per le famiglie.
Sopra la valle Wipptal, non è raro vedere gli appassionati di sport invernali librarsi in aria. Gli snowkiters amano la Bergeralm.
Al Gschwandtkopf di Seefeld, i principianti di sci e snowboard possono usufruire di un'area sciistica su misura per loro.
Il termine "Hoch" in "Hochzillertal-Hochfügen" indica le migliori condizioni di neve. Inoltre, è pratico: la facile accessibilità dell'area sciistica.
Pista “Harakiri” o area bianca dedicata ai bambini: il comprensorio sciistico Mayrhofner Bergbahnen ha qualcosa da offrire a tutti gli appassionati di sci e snowboard.
Godetevi il carving fino a sera: potete sciare anche di notte nel comprensorio sciistico Rosshütte, adatto alle famiglie.
La prima funivia fu aperta a St. Anton am Arlberg negli anni '30. Oggi vi si trova uno dei comprensori sciistici più grandi del Tirolo.
Super comprensorio sciistico dal Tirolo al Salisburghese: conosciamo un vero paradiso dello sci e siamo così generosi da svelarvelo.
Adatto ai bambini non deve per forza essere noioso. Il comprensorio sciistico per famiglie vicino a Sillian offre varietà e azione.
Non c'è quasi nessuna coda, si scia comodamente e si gode di una splendida vista: è così che funziona nell'area sciistica Venet-Bergbahnen.
Scoprite qui come viaggiare in treno in modo rilassato ed ecologico.
In Tirolo ci sono diverse stazioni sciistiche facilmente raggiungibili in treno. Ad esempio, il treno si ferma a St. Anton am Arlberg, così gli appassionati di sport invernali possono arrivare direttamente dalla stazione alla pista. La situazione è simile a Kitzbühel, dove la fermata di Hahnenkamm è a pochi passi dalla stazione a valle. Anche lo SkiWelt Wilder Kaiser-Brixental è facilmente raggiungibile attraverso la stazione ferroviaria di Hopfgarten im Brixental.
Il modo più ecologico per raggiungere le stazioni sciistiche del Tirolo è il treno. Molte stazioni sciistiche sono collegate direttamente alla rete ferroviaria, quindi potete viaggiare comodamente e senza auto. Ad esempio, l'ÖBB Railjet vi porta direttamente in stazioni sciistiche come St. Anton am Arlberg o Kitzbühel.
Viaggiare in treno verso le località sciistiche tirolesi offre numerosi vantaggi:
Sì, esistono offerte speciali per raggiungere le stazioni sciistiche tirolesi in treno. Ad esempio, le Ferrovie Federali Austriache (ÖBB), in collaborazione con diversi comprensori sciistici, offrono biglietti combinati che comprendono sia il viaggio in treno che lo skipass. Durante le vacanze semestrali, inoltre, ci sono treni diretti da Vienna per regioni sciistiche come Hinterstoder o Schladming.