Comprensorio sciistico Innsbrucker Nordkettenbahn

aperto
seggiovie aperte 5/6 seggiovie aperte 5/6

Non è mai abbastanza ripido? Sull'Hafelekar, a soli 20 minuti da Innsbruck, gli esperti di sci e snowboard possono bruciare le energie.

Lo consigliamo perché

  • Area sciistica professionale vicino alla città con piste ripide e area separata per bambini
  • Parco divertimenti presso la Seegrube apprezzato dagli snowboarder
  • Possibilità di sciare anche in primavera

Webcam

  • Hafelekar

    Wabcam Hafelekar
  • Hungerburg

    Wabcam Hungerburg
  • Nordkette - FlyingCam

    Wabcam Nordkette - FlyingCam
  • Seegrube

    Wabcam Seegrube
  • Hafelekar

    Wabcam Hafelekar
  • Hungerburg

    Wabcam Hungerburg
  • Nordkette - FlyingCam

    Wabcam Nordkette - FlyingCam
  • Seegrube

    Wabcam Seegrube

Informazioni sul comprensorio sciistico

Skipass validi

  • Snow Card Tirol
  • Freizeitticket Tirol
  • Ski Plus City Pass

Altitudine

860 m - 2256 m

Infrastruttura

  • Snowpark
  • Area bambini

Impianti di risalita

  • x1Funivia
  • x2Seggiovia
  • x1tapis-roulant

Piste di sci alpino

  • Facile 9 % / 1 km
  • Mediamente difficile 86 % / 9.2 km
  • Difficile 5 % / 0.5 km
  • Percorsi di scialpinismo 44 % / 4.7 km
  • Chilometri di piste totali: 10.7 km
Fonte: iSki

Descrizione

Alcune città hanno il loro parco giochi, Innsbruck ha il suo comprensorio sciistico cittadino. Qualche giro veloce sulla Seegrube dopo il lavoro: questo è ciò che gli appassionati di sport invernali di Innsbruck amano della loro città. Perché ci vogliono solo 20 minuti per arrivare dal centro città al piccolo comprensorio sciistico in cima alla Nordkette.

Le due funivie vi portano fino all'Hafelekar, a 2.260 metri sul livello del mare. Con una fantastica vista sulla città e sul Brennero, gli amanti dell'adrenalina possono lanciarsi nella discesa delle Karrinne, una delle piste da sci più ripide d'Europa con una pendenza del 70%. La difficile discesa è riservata agli esperti assoluti. In generale, nel comprensorio sciistico si trovano soprattutto sciatori esperti. La maggior parte delle piste sono segnate in rosso, solo la Seegrube ha un'arena per bambini con tappeto magico, collina della neve e assistenza ai bambini.

Gli appassionati di freeride possono essere visti sfrecciare sui pendii polverosi dell'Hafelekar la mattina presto. Lo Skylinepark sulla Seegrube, invece, è il luogo d'incontro preferito dagli snowboarder. È l'unico parco divertimenti al mondo che può definirsi un Incity Snowpark. La sera ci si può divertire al Cloud 9 Igloo Bar, le cui feste sono leggendarie. Si può mangiare bene nel ristorante Seegrube, con una vista spettacolare sulla valle dell'Inn.

Come arrivare

Altri comprensori sciistici nei dintorni

  • Axamer Lizum

    Stato di apertura: aperto
    Chilometri di piste: 30,0 km Altitudine: 1.580 - 2.340 m
    • Piste facili: 7,0 km
    • Piste di difficoltà media: 21,0 km
    • Piste difficili: 2,0 km
    • Percorsi di scialpinismo: 10,0 km
    Per saperne di più su: Axamer Lizum
  • Kühtai

    Stato di apertura: aperto
    Chilometri di piste: 47,3 km Altitudine: 2.020 - 2.520 m
    • Piste facili: 9,3 km
    • Piste di difficoltà media: 26,8 km
    • Piste difficili: 8,1 km
    Per saperne di più su: Kühtai
  • Patscherkofel

    Stato di apertura: chiuso
    Chilometri di piste: 19,0 km Altitudine: 1.009 - 1.965 m
    • Piste facili: 5,0 km
    • Piste di difficoltà media: 10,0 km
    • Piste difficili: 4,0 km
    Per saperne di più su: Patscherkofel
  • Rangger Köpfl

    Stato di apertura: chiuso
    Chilometri di piste: 17,0 km Altitudine: 800 - 2.000 m
    • Piste facili: 8,0 km
    • Piste di difficoltà media: 7,0 km
    • Piste difficili: 2,0 km
    Per saperne di più su: Rangger Köpfl
Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.