Comprensorio sciistico Comprensorio sciistico Sölden

aperto
seggiovie aperte 27/31 seggiovie aperte 27/31

La celebrità tra i comprensori sciistici più grandi del Tirolo: a Sölden gli sciatori e gli snowboarder trovano tutto ciò che desiderano.

Lo consigliamo perché

  • Comprensorio sciistico sul ghiacciaio con una stagione particolarmente lunga da settembre a maggio
  • Ampia rete di piste con belle e lunghe discese
  • Si può sciare anche in notturna

Webcam

  • Gaislachkogl

    Wabcam Gaislachkogl
  • Giggijoch

    Wabcam Giggijoch
  • Schwarze Schneid Mittelstation

    Wabcam Schwarze Schneid Mittelstation
  • Seekogl

    Wabcam Seekogl
  • Sölden - FlyingCam

    Wabcam Sölden - FlyingCam
  • Gaislachkogl

    Wabcam Gaislachkogl
  • Giggijoch

    Wabcam Giggijoch
  • Schwarze Schneid Mittelstation

    Wabcam Schwarze Schneid Mittelstation
  • Seekogl

    Wabcam Seekogl
  • Sölden - FlyingCam

    Wabcam Sölden - FlyingCam

Informazioni sul comprensorio sciistico

Apertura stagione20. set 2024
Chiusura stagione04. mag 2025

Skipass validi

  • Snow Card Tirol
  • Tirol Regio Card
  • White 5

Altitudine

1377 m - 3340 m

Infrastruttura

  • Snowpark
  • Area bambini
  • Noleggio sci nel comprensorio
  • Scuola di sci nel comprensorio

Caratteristiche

  • piste illuminate

Impianti di risalita

  • x6Cabina
  • x1Funivia
  • x15Seggiovia
  • x8Skilift

Piste di sci alpino

  • Facile 49 % / 69.8 km
  • Mediamente difficile 32 % / 44.8 km
  • Difficile 19 % / 27.4 km
  • Percorsi di scialpinismo 1 % / 2 km
  • Chilometri di piste totali: 142 km
Fonte: iSki

Descrizione

Come località di Coppa del Mondo, Sölden, nella Ötztal, è una delle più famose stazioni di sport invernali delle Alpi. Oltre a un'ampia gamma di piste che delizieranno sia i principianti che i professionisti, Sölden vanta anche un'area sciistica sul ghiacciaio che raggiunge un'altitudine di 3.340 metri. La stagione inizia a settembre e termina a maggio. Cosa lo rende speciale: È l'unico comprensorio sciistico in Austria con accesso a tre montagne che superano i 3.000 metri. Sono semplicemente chiamate le "Big 3". Dal punto più alto, la Schwarze Schneide di 3.340 metri, la pista più lunga di 15 chilometri scende a valle.

Sölden è nota soprattutto per i suoi eventi di punta, come lo spettacolo sul ghiacciaio "Hannibal" o l'Electric Mountain Festival, ma anche per gli innumerevoli ristoranti e rifugi di montagna.

Numerosi percorsi sciistici conducono alle vette circostanti, tra cui la Wildspitze, la montagna più alta del Tirolo settentrionale. Fun park, piste da corsa e piste a gobbe attirano gli sciatori più sportivi. Mentre le discese ripide iniziano sul ghiacciaio del Rettenbach, i principianti e le famiglie si godono le piste dolci e larghe sul ghiacciaio del Tiefenbach, tra gli altri. Se l'inverno dovesse fare una pausa, questo non pregiudica il divertimento sugli sci. Fino al 77% di tutte le piste sono coperte da neve artificiale.

Come arrivare

Altri comprensori sciistici nei dintorni

  • Hochoetz

    Stato di apertura: aperto
    Chilometri di piste: 41,0 km Altitudine: 1.400 - 2.300 m
    • Piste facili: 12,0 km
    • Piste di difficoltà media: 21,5 km
    • Piste difficili: 4,0 km
    • Percorsi di scialpinismo: 3,5 km
    Per saperne di più su: Hochoetz
  • Vent

    Stato di apertura: aperto
    Chilometri di piste: 15,0 km Altitudine: 1.900 - 2.680 m
    • Piste facili: 5,0 km
    • Piste di difficoltà media: 10,0 km
    Per saperne di più su: Vent
Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.