Attività

10 suggerimenti per le giornate calde in Tirolo

Quando la colonnina di mercurio raggiunge i 30 gradi, molte persone si lamentano per il caldo. In giornate come queste ci rilassiamo perché le Alpi sono il luogo ideale per una vacanza estiva. Oltre ai limpidi laghi di montagna e alle gole selvagge, anche i ghiacci perenni o semplicemente l'elevata altitudine garantiscono una brezza fresca in Tirolo. Ecco alcuni consigli su dove sfuggire al caldo in Tirolo

1. Tuffarsi in un lago fresco

Ovvio, ma non può mancare nella lista delle cose rinfrescanti: una nuotata in uno dei laghi cristallini del Tirolo. Nelle giornate calde, il lago turchese Achensee, a 929 metri sul livello del mare, è particolarmente indicato: è il più grande lago montano del Tirolo ed è fresco anche d'estate.

2. Una gita tra i ghiacci eterni

Anche quando l'aria a valle tremola, gli amanti degli sport invernali possono comunque cimentarsi in discese sulle piste del Tirolo. Il ghiacciaio di Hintertux è l'unico comprensorio sciistico austriaco ad offrire piste perfettamente preparate 365 giorni all'anno. Inoltre, il palazzo di ghiaccio naturale garantisce il refrigerio con una temperatura costante di zero gradi Celsius. Nella meraviglia naturale sotterranea, vi aspettano un crepaccio percorribile a piedi, un lago ghiacciato e cascate ghiacciate.

3. Spruzzi dalla cascata di Grawa

Nelle metropoli dei paesi caldi, si vedono spesso terrazze di ristoranti che vengono raffreddate con uno spruzzatore d'acqua. In Tirolo lo facciamo in modo naturale, ovvero con nebulizzazioni provenienti direttamente dalla cascata. Questo è particolarmente piacevole sulle sedie a sdraio della cascata Grawa nella Valle dello Stubai.

4. Ristoro tra vecchie mura

I numerosi castelli, palazzi e chiese del Tirolo offrono un gradito ristoro per il corpo e per l'anima. Le spesse mura trattengono l'aria fresca e sono luoghi piacevoli per rilassarsi nelle giornate più calde. Se volete approfondire le vostre conoscenze storiche, potete partecipare a una visita guidata nella chiesa Hofkirche di Innsbruck.

5. 0° gradi nella grotta Hundalmhöhle

Nell'unica grotta di ghiaccio e stalattiti accessibile al pubblico dell'Austria occidentale, la temperatura è costantemente di zero gradi. Sopra Mariastein, una scalinata ben assicurata conduce nella profondità della montagna. Le formazioni di stalattiti offrono una visione affascinante della nascità della nostra terra e un modo emozionante per rinfrescarsi.

6. Una birra fresca nella birreria all'aperto

Una tettoia di foglie all'ombra, una bevanda fresca e un'atmosfera rilassata. Nel capoluogo di provincia di Innsbruck ci sono molte birrerie all'aperto dove godersi le ore più calde della giornata. Tra i classici sono il Fischerhäusl vicino al Landestheater, lo Stiftskeller non lontano dal Tettuccio d'Oro o l'iconico Bierstindl ai piedi del Bergisel.

7. Attraverso la forra: la Wolfsklamm

Ogni tanto, in Tirolo, risuona nelle nostre orecchie il termine poco attraente "Schluchtenscheißer" (cagone di gola). Se le impressionanti gole del Paese siano effettivamente adatte a diverse attività non è un argomento di cui vorremmo parlare qui. Ciò che è garantito, tuttavia, è che offrono un piacevole refrigerio nelle giornate più calde. La gola Wolfsklamm vicino a Stans offre uno spettacolo naturale particolarmente grandioso con le sue acque ghiacciate color verde smeraldo.

8. Action in acqua

Fare surf nel cuore del Tirolo? Certo che sì, con l'upstream-surfing sull'Inn ghiacciato. Anche l'Ötztaler Ache trasporta molte acque del ghiacciaio e offre un paradiso per gli appassionati di sport acquatici nell'Area 47. Gli appassionati del windsurf saranno felici al lago Achensee e chi vuole rinfrescarsi con un giro sui gonfiabili dovrebbe fare una gita al Brandenberger Ache. Rinfresco garantito!

9. Nella profondità della montagna: la miniera d'argento di Schwaz

Nelle gallerie della miniera d'argento di Schwaz ci sono sempre 12 gradi. La "madre di tutte le miniere" era un tempo la più grande miniera d'argento del Medioevo. La corsa con il trenino della miniera nelle profondità della montagna è di per sé un'esperienza rinfrescante. La visita guidata è anche una gradita pausa per chi soffre di allergie, poiché la miniera è una zona assolutamente priva di pollini.

10. Godersi l'aria fresca di montagna

L'aria diventa più fresca di circa 1 grado per ogni 100 metri di dislivello. Le montagne tirolesi sono il luogo ideale per chi vuole sfuggire al caldo della valle. Il modo più rapido per guadagnare metri di dislivello è prendere la funivia. Che si tratti di una piacevole escursione o di uno dei tanti mondi di avventure in montagna, l'aria fresca di montagna vi rinfrescherà sicuramente.

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.

Protected by