Escursione a lunga distanza Iseltrail

Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 75,3 km
Durata: 24:30 h

Escursione lungo un fiume di montagna, dalla foce alla sorgente. Un sogno, vero? Non sull'Iseltrail nel Tirolo Orientale. Lì è una realtà.

Caratteristiche del tour

Itinerario escursionistico di media difficoltà di lunga percorrenza nel Tirolo Orientale lungo l'intero corso del fiume Isel, dal punto in cui il fiume glaciale si getta nella Drava a Lienz fino alla sua sorgente presso le Umbalkees nel Gruppo del Venediger. Le maggiori attrazioni sono la Gola dell'Isel nella centrale Valle della Virgen e una serie di cascate, soprattutto le Cascate dell'Umbal, che, come la Gola dell'Isel, sono accessibili tramite piattaforme panoramiche. Suddiviso in cinque tappe, l'itinerario è particolarmente adatto agli amanti della natura, alle escursioni di piacere e alle famiglie con bambini che amano camminare. Le prime due tappe sono un'escursione tranquilla senza pendenze degne di nota. Le ultime due tappe presentano salite leggermente più ripide, ma senza particolari difficoltà tecniche. Lungo il percorso sono previste diverse soste per il ristoro e il pernottamento.

Raggiungere Lienz con l'autobus espresso 960x da Innsbruck o con il treno da Vienna. Utilizzo gratuito dei trasporti pubblici del Tirolo Orientale con una carta ospiti valida.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 75,3 km
  • Durata: 24:30 h
  • Metri di dislivello in salita:2,348 m
  • Metri di dislivello in discesa:1,634 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Lienz

Punto d'arrivo

Lingua del ghiacciaio sulle Umbalkees
  • Condizione fisica 4 / 6
  • Tecnica 3 / 6

Caratteristiche

  • Escursione di più giorni

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Descrizione

Dalla soleggiata città dolomitica di Lienz nel verde fondovalle alla porta del ghiacciaio artico nel Parco Nazionale degli Alti Tauri. Dall'incantevole paesaggio coltivato all'appartata natura selvaggia alpina. Sempre accompagnati dal rinfrescante elemento primordiale dell'acqua, passando per golene, greti, gole, rapide e cascate: L'Iseltrail rivela la pulsante linea di vita del Tirolo Orientale come un nastro trasportatore di favolose bellezze naturali incontaminate. Gli appassionati di natura, anche senza esperienza alpinistica, hanno ai loro piedi un magnifico mondo montano. Il fiume si presenta con molte facce: a volte scorre placidamente davanti a scenari pittoreschi, a volte scroscia drammaticamente con un temperamento sfrenato, a volte sgorga misteriosamente. Che siate amanti della natura, escursionisti di piacere, appassionati della natura selvaggia o amanti della fuga dal caldo: seguite il vostro fiume.

L'Iseltrail è suddiviso in tratti di diversa lunghezza, ognuno dei quali si snoda tra villaggi con possibilità di ristoro e pernottamento. L'Iseltrail può quindi essere percorso in modo molto flessibile, a seconda dell'umore, del livello di forma fisica, del bisogno di relax o del piacere di percorrerlo. Di seguito troverete un suggerimento per 5 tappe!

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    Stazione ferroviaria di Lienz

  • Parcheggio

    Stazione ferroviaria di Lienz

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.