Sulzkogel

Silz / Stubaier Alpen
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 12,7 km
Durata: 7:21 h

Vi presentiamo: Questa potrebbe essere la vostra prima vetta di 3.000 metri! Sul Sulzkogel, potrete assaporare l'aria di montagna senza dover conquistare particolari estremi.

Caratteristiche del tour

Il Sulzkogel è uno dei più facili tra i 3.000 metri. Da Kühtai si parte abbastanza in alto, per cui il Sulzkogel si trova a poco più di 1.000 metri di dislivello. Con il lago artificiale della Finstertal e due cascate, il sentiero offre panorami bellissimi e variegati. Verso la fine, la salita alla vetta è ripida ma non difficile.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 12,7 km
  • Durata: 7:21 h
  • Metri di dislivello in salita:1,079 m
  • Metri di dislivello in discesa:1,078 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Chiesa di Kühtai

Punto d'arrivo

Chiesa di Kühtai

Condizioni del sentiero

Arrampicata

Descrizione

Se arriverete alla fine di questa escursione, "spaccherete" una vetta di tremila metri! Dalla chiesa di Kühtai, passando per l'Hotel Astoria, si arriva al muro di sbarramento del lago artificiale della Finstertal, attraverso il sentiero asfaltato o il sentiero pedonale. Da lì si prosegue sul sentiero n. 146 lungo la riva orientale fino alla fine del lago artificiale. Al bivio per la Finstertaler Scharte, dietro il lago, si prosegue in direzione del Sulzkogel. Dopo una piccola cascata, il sentiero svolta verso ovest in un'alta valle brulla.
La salita alla vetta del Sulzkogel è ormai in vista. Si sale per un ripido pendio esposto a sud-est e infine per il versante occidentale fino alla vetta, ornata da una croce piccola e una un po' più grande. Scendere lungo lo stesso percorso.

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    Linea 4166 - Regiobus Sellraintal Linea 4196 - Regionalbus Oetz - Ochsengarten - Kühtai

  • Parcheggio

    Parcheggio della Ferrovia dei Tre Laghi

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.