Etappe 8: Pflach – Füssen

Pflach / Ammergauer Alpen
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 15,3 km

Se non avete ancora scoperto la vostra vena romantica, forse le cose cambieranno nell'ultima tappa. Perché potrete intravedere i castelli da sogno di Re Ludwig.

Caratteristiche del tour

Nell'ultima tappa del Lechweg, il percorso sale e scende ancora di più. Il motivo: passando per il Kniepass e le fortificazioni di Sternschanze, il percorso lascia il corso del fiume in direzione dell'Alpsee e dell'antico regno del re bavarese Ludwig II. Dal sentiero circolare dell'Alpsee si ha una chiara visione dei suoi castelli Hohenschwangau e Neuschwanstein. L'ultima salita al Kalvarienberg avviene attraverso l'Alpenrosenweg. Da qui si gode di una vista panoramica su Füssen e sulle Prealpi. Discesa alle cascate del Lech di Füssen, punto finale del percorso escursionistico a lunga distanza.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 15,3 km
  • Metri di dislivello in salita:524 m
  • Metri di dislivello in discesa:567 m
Punto più alto:altitudine: m

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Descrizione

Nell'ultimo tratto dell'escursione si lascia il fiume Lech e si percorrono sentieri forestali e boschivi attraverso il Kniepass fino alla Sternschanze. Il Lechweg conduce poi lungo sentieri forestali verso l'Alpsee prima di seguire il sentiero circolare dell'Alpsee. Il sentiero Alpenrosenweg sopra il lago Schwansee conduce al Kalvarienberg, l'ultima salita del sentiero Lechweg. La discesa porta infine alla cascata del Lech, che conclude il tour lungo il Lechweg.

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.