Il fiume, ancora giovane, supera il suo primo tratto stretto, la Gola del Lech. E voi? Godetevi la natura incontaminata e tenetevi a distanza per sicurezza.
Questa tappa, di difficoltà variabile da facile a moderata, collega le due stazioni di sport invernali del Vorarlberg, Lech am Arlberg e Warth. Il percorso si snoda leggermente al di sopra del fondovalle su sentieri e piste forestali con leggeri saliscendi verso nord-est. Dopo due terzi del percorso si apre la vista sulla selvaggia e romantica gola del Lech, dove il Lechweg è a tratti stretto e ripido, ma sempre ben sviluppato. Poco dopo, il Lech viene attraversato su un ponte di legno e il sentiero sale attraverso il bosco d'alta quota fino al villaggio walser di Warth, 150 metri più in alto.
Durante la seconda tappa del sentiero Lechweg, si percorre un sentiero sopra Lech am Arlberg fino alla gola Grenztobel, che segna il confine comunale tra Lech e Warth. Dopo aver attraversato il ponte Geißbrücke, il sentiero conduce in costante salita al villaggio walser di Warth, che si trova a 1.500 metri di altitudine. Arrivati all'ingresso del villaggio, potete fare una pausa e visitare il Seebachsee, un lago naturale, nonché il caseificio alpino e la macelleria più alti del Vorarlberg.