Dolomitenhütte

Tristach / Gailtaler Alpen
Grado di difficoltà: intermedia
Lunghezza del percorso: 15,0 km
Durata: 2:00 h

Audace come un nido d'aquila, il rifugio dolomitico è arroccato su una roccia scoscesa che domina tutto e offre una vista fantastica dalle sue terrazze e dalle sue camere panoramiche. Non si può essere più vicini alla natura di così!

Caratteristiche del tour

Le imponenti cime delle Dolomiti di Lienz formano una protezione di pietra intorno al rifugio Dolomitenhütte, che delizia i visitatori con il suo riuscito mix di tradizione rustica dei rifugi e accenti di edilizia moderna. È raggiungibile da Amlach, nel fondovalle di Lienz, su sentieri per lo più facili, in circa 2,5 ore. L'accogliente sala per gli ospiti con camino aperto è perfetta per pianificare ulteriori tour.

Informazioni sul tour

  • Richieste: intermedia
  • Lunghezza: 15,0 km
  • Durata: 2:00 h
  • Metri di dislivello in salita:935 m
  • Metri di dislivello in discesa:935 m
Punto più alto:altitudine: m

Punto di partenza

Campo sportivo di Tristach

Punto d'arrivo

Rifugio Dolomiti
  • Condizione fisica 3 / 6
  • Tecnica 2 / 6

Stagione migliore

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre

Condizioni del sentiero

Asfalto

Descrizione

Il percorso si snoda su una pendenza quasi continua (circa 13%) su strada asfaltata fino al bivio per il Lago di Tristach e poi fino al Gasthof Kreithof a 1.047 metri.

Superato il casello, la strada conduce al rifugio Dolomitenhütte a 1.616 m, nel mezzo delle Dolomiti di Lienz. Prima di rientrare, vale la pena fermarsi al rifugio, dove si possono assaporare le delizie culinarie e godere di un panorama fantastico.

Come arrivare

  • Arrivare con i mezzi pubblici

    Prendere l'autobus fino alla fermata "Tristach Keilspitzweg".

  • Parcheggio

    Parcheggio del campo sportivo di Tristach

Altri tour nei dintorni

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.