Escursioni con le racchette da neve
Le migliori escursioni con le racchette da neve in Tirolo
Le migliori escursioni con le racchette da neve in Tirolo
Indossare le racchette da neve, prepararsi, partire! L'aria fresca dell'inverno nel naso, il silenzio - a parte lo scricchiolio sotto i piedi - e nient'altro che campi o boschi innevati in lungo e in largo: Un'escursione con le racchette da neve in paesaggi montani incontaminati è particolarmente rilassante per la mente.
Le escursioni con le racchette da neve nel Tirolo invernale si svolgono a passi lenti e decisi. Ci sono molte varianti di tour da provare. Per esempio al lago Achensee, dove la salita al Feilkopf offre panorami meravigliosi. L'escursione al rifugio Jagerhütte Fließ sopra Zams è particolarmente adatta ai principianti. A Holzgau, invece, l'escursione con le racchette da neve è un tour particolarmente vario e con panorami impressionanti. Il percorso conduce attraverso boschi innevati fino al ponte sospeso di 200 metri sulla gola di Höhenbach. In ogni caso, è consigliabile un'escursione guidata, poiché il terreno aperto comporta anche dei rischi. A causa del rischio di valanghe, è necessario tenere conto della situazione attuale della neve e portare con sé l'equipaggiamento da valanga. Come per le escursioni con gli sci, è necessario rispettare anche le aree di sosta per la fauna selvatica e le aree protette.
Le racchette da neve sono il biglietto per la natura incontaminata. Quando è caduta molta neve, sono l'unico modo per i non sciatori di avventurarsi in profondità nelle montagne tirolesi. Potete imparare tutto quello che c'è da sapere durante un'escursione guidata.
La quiete sommessa della natura invernale, lo scricchiolio della neve appena caduta, il sole basso: tutto questo si può apprezzare al meglio durante un'escursione guidata con le racchette da neve. Molte regioni turistiche del Tirolo offrono diversi tour con guida in inverno. Alcune sono rivolte in particolare ai principianti che non hanno mai messo le ciaspole prima d'ora e che possono beneficiare di consigli sulla giusta tecnica di camminata. Altre sono più adatte a escursionisti esperti e talvolta conducono per diverse centinaia di metri in montagna, ad esempio verso un rifugio o una facile vetta. Di solito viene offerto anche il noleggio dell'attrezzatura. Il bello è che chiunque può camminare con le racchette da neve.
Le escursioni con le racchette da neve richiedono una buona preparazione e l'attrezzatura giusta, tra cui scarpe robuste, abbigliamento resistente alle intemperie e racchette da neve con bastoncini. È importante adattare l'escursione alle proprie capacità, tenere conto del rischio valanghe e scegliere percorsi segnalati. Fare pause regolari e portare con sé provviste e attrezzature d'emergenza aumenta la sicurezza e il piacere di stare all'aria aperta. Nel nostro video vi mostriamo cosa è importante fare con le racchette da neve.