Posto da visitare Haus der Musik

Innsbruck

Lamelle in ceramica, facciate in vetro e sale rivestite in quercia: suona bene! Non c'è da stupirsi, del resto, se ogni giorno musicisti di talento provenienti da tutto il mondo provano e suonano nella Haus der Musik.

Lo consigliamo perché

... è un'attrazione architettonica e dimostra come un edificio moderno possa inserirsi in un ambiente storico.

Descrizione

La Haus der Musik sorge oggi dove fino al 2015 si trovavano gli Stadtsäle. È un luogo di incontro per artisti, studenti e amanti della musica. Qui hanno trovato posto diverse istituzioni, tra cui il Festival di musica antica, la sede di Innsbruck dell'Università Mozarteum di Salisburgo e una biblioteca regionale specializzata in musica. Qui hanno sede anche diverse associazioni di canto, bande di ottoni e musica popolare. I locali della casa: due sale da concerto, due palchi teatrali, foyer e terrazze possono essere affittati per eventi.

Gastronomia Il Brahms attende i visitatori con una gastronomia culturale a tema in un ambiente sofisticato. La sua grande terrazza con vista sull'Hofburg invita a soffermarsi.

Anche la Haus der Musik è un'attrazione per gli appassionati di architettura. L'edificio moderno, con la sua grande facciata in vetro, dimostra che l'architettura è arrivata nell'era moderna. La facciata dell'edificio è molto particolare. Un colore scuro che risplende nei colori dell'ambiente, a seconda dell'ora e del tempo, dal rosso e marrone al melanzana, è qualcosa che non si vede tutti i giorni. Nelle ore serali, l'edificio prende addirittura vita, poiché la facciata scura diventa trasparente quando si accendono le luci. Il punto di riferimento urbano funge da interfaccia tra l'Hofburg e il Teatro di Stato tirolese. La tecnologia all'avanguardia, la migliore acustica e le sale spaziose rendono la Casa della Musica qualcosa di unico.

Come arrivare

Newsletter del Tirolo

La montagna chiama? Anche la nostra newsletter!

Nella nostra newsletter mensile vi sveliamo i migliori consigli per le vacanze in Tirolo.