La storia della sua vita movimentata inizia nel 1821, per la precisione il 17 maggio 1821, quando Sebastian Kneipp vede la luce come figlio di un tessitore bavarese. Già da subito espresse il desiderio di diventare un ecclesiastico. Durante gli studi, contrasse la tubercolosi, all'epoca una malattia ancora incurabile. Per caso, si imbatté in un libro del medico Johann Siegmund Hahn sul potere curativo dell'acqua fredda. Impressionato dai risultati citati nel libro, Sebastian Kneipp iniziò un esperimento personale nel Danubio freddo. Un breve bagno freddo seguito da uno sprint: dopo diverse applicazioni, la sua salute migliorò costantemente fino alla completa guarigione all'età di 31 anni. Sebastian Kneipp approfondì quindi la conoscenza del potere curativo dell'acqua e iniziò a curare personalmente i pazienti. Con i suoi trattamenti idrici ottenne persino dei successi di guarigione su una mandria di bovini affetti da afta epizootica. Nel corso delle sue ricerche, sviluppò un concetto di salute per la mente e l'anima che viene utilizzato ancora oggi.